FACEBOOK™ TRAINING PER PROFESSIONISTI CINOFILI

Corso pratico per professionisti cinofili

Facebook™ si conferma ancora oggi la più grande piattaforma social con utenti attivi in Italia e nel mondo. Utilizzare la piattaforma nel modo corretto per attrarre clienti e non “cuoricini e like” non è per nulla banale.

Tantissimi professionisti e imprenditori mi scrivono giornalmente per chiedermi consiglio su come utilizzare la grande “F blu” per la loro attività cinofila.

C’è molta confusione su questo argomento…E, onestamente non mi stupisce più di tanto.

Lì fuori è pieno di venditori di fumo che si spacciano per esperti e vendono in realtà fuffa.

Ti fanno spendere soldi in assistenza senza investire in traffico che porta risultati e clienti.

Anche io agli inizi della mia carriera sono stata ingannata da web-agency, tecnici disonesti e venditori di like…

Mi dicevano che bastava pubblicare qualche post, fare qualche sponsorizzata, raccattare quale mipiace o condivisione ed il gioco è fatto…Tu gli paghi il lavoro, ti riempi di like ma di clienti nemmeno l’ombra.

…Fino a quando non ho iniziato a studiare il marketing, approfondire il funzionamento dell’algoritmo e testare per comprendere cosa funzionava e cosa no (specialmente per il mercato cinofilo).. Cosa è importante per attrarre i clienti e cosa invece è solo mera vanità.

Anche col DBR, nei primi periodi, delegavo la gestione delle mie sponsorizzate all’esterno…I risultati erano buoni, ma non abbastanza per i miei standard.

Così quando ho creato il mio team interno, ho ricercato figure in grado di gestire in maniera strategica e performante le mie ads su Facebook™…

Gestendole internamente i risultati sono praticamente raddoppiati e così, di comune accordo con la mia squadra di tecnici, ho deciso di lanciare questo corso studiato appositamente per performare alla grande nel mercato cinofilo…



Iniziamo ora!



Ecco a te un piccolo assaggio di ciò che potrai apprendere grazie a DBR Facebook™ Training:

  • La differenza principale tra strategia e strumenti (e perché è fondamentale conoscerla per ottenere risultati);
  • Cos’è la customer Journey del cliente e come utilizzarla per intercettarlo su Facebook™;
  • Perché vendere a tutti significa non vendere a nessuno (e come fare per rimediare prima che sia troppo tardi);
  • Come parlare direttamente ai potenziali clienti senza disperdere inutilmente energie e risorse;
  • Il metodo per capire cosa vogliono davvero i clienti e come fare per ascoltare le loro necessità;
  • I 3 pilastri del successo su Facebook™ e come utilizzarli per ottenere il massimo dal social numero 1 in Italia);
  • Perché pubblicare foto belle di cagnolini e gattini può danneggiare direttamente il tuo Brand;
  • Le tre regole per utilizzare Instagram™ in maniera professionale senza essere un “social media coso”;
  • Instagram e Facebook™ sono due mondi separati ma uniti: scopri come ottenere il meglio simultaneamente da entrambi;
  • Come mettere in risalto la tua personalità diventando un personaggio magnetico come Vittorio Sgarbi;
  • Quando utilizzare i tag e come capire quali utilizzare;
  • Come impostare il tono di comunicazione per il tuo brand in modo da ispirare massima coerenza e appartenenza sociale?
  • Gli orari migliori per postare le foto (ogni business ha le sue dinamiche, i suoi orari e le sue peculiarità);
  • Perché i “mi piace” non contano e cosa invece è necessario guardare per ottenere il massimo in termini di ritorno economico dai tuoi investimenti (la tua web agency non vorrebbe mai che tu scoprissi queste informazioni);
  • Come utilizzare video e immagini per ottenere un forte impatto emotivo sui tuoi clienti (potenziali o acquisiti);
  • Le condivisioni sono davvero importanti? La risposta potrebbe essere alquanto insolita;
  • Come utilizzare le bandiere sociali, gli aforismi ed i post organici per acquisire clienti;
  • Quali tipologie di post possono funzionare in organico e quali invece e necessario sponsorizzare;
  • Come spiare la concorrenza senza correre il rischio di essere scoperto (in modo totalmente lecito!)
  • Come capire chi è il tuo pubblico ideale, quando e come impattarlo;
  • Le quattro domande che devi assolutamente farti per ottenere il meglio dal tuo ecosistema di Facebook™;
  • Facebook™ è davvero il posto migliore per la tua tipologia di business?
  • Come creare sponsorizzate efficienti nel modo più veloce possibile (anche se non hai mai aperto un pc);
  • Quali campagne scegliere in funzione della tua tipologia di attività cinofila;
  • Come gestire profilo e pagina professionale in modo serio, autorevole (per fare un’ottima prima impressione ai clienti e stupirli sin da subito);
  • Come far funzionare una campagna Facebook™ senza rivolgerti per forza a una web agency (anche se non hai mai aperto il pannello di controllo delle ads);
  • Cosa è necessario fare per evitare di spendere soldi in ads che non ti portano clienti?
  • Gli inganni dell’algoritmo e come sfuggire dal rischio dell’invito alla spesa;
  • La bufala dei siti che la tua web agency vorrebbe venderti ma di cui tu non hai assolutamente bisogno;
  • Acquisire clienti senza una landing page è davvero possibile?
  • Quali tipologie di contenuti funzionano meglio in organico? La risposta potrebbe lasciarti di stucco;
  • Come promuovere la propria attività locale in modo efficace senza spendere un patrimonio ed in maniera libera e autonoma;
  • Come impostare una sponsorizzata step by step con il pubblico giusto (anche se non lo hai mai fatto in vita tua);
  • Come creare un’offerta vincente che, insieme alle ads, possa portare più clienti alla tua attività.

Iniziamo ora!



Perché ho deciso di fare questa offerta scandalosa e perché non dovresti nemmeno per un secondo esitare ad approfittarne

Vedi, nell’ultimo periodo il covid ha messo a dura prova il mercato cinofilo… Così ho deciso di mettere a disposizione questa importantissima risorsa per tutti i professionisti cinofili che si vogliono rimettere in gioco per allontanare lo spettro della crisi.

La tua dog business trainer


Elisa Guidarelli
Elisa Guidarelli

L’autrice:

Si approccia al mondo cinofilo all’età di 18 anni come toelettatrice nella fine degli anni ’90;


- Fondatrice di Wedding Dog sitter - il primo servizio professionale dal 2010 in Italia di Dog-sitting per matrimonio. Il servizio ha riscosso un successo talmente eclatante che le coppie di sposi col cane fanno a gara per accaparrarsi i suoi servizi. E’ diventata la prima scelta di VIP del calibro di Daniele Bossari, Lorenzo Pellegrini, Fausto Brizzi, la famiglia Rovagnati, cc che l’hanno scelta per occuparsi del loro amico a 4 zampe nel giorno del loro matrimonio;

Dal 2010 a oggi, insieme al suo staff, ha gestito più di 1400 cani di tutte le taglie, razze e tipologie;

Ogni anno grazie alle strategie di marketing (applicando nel mercato reale, quello di tutti i giorni) riceve 1400 richieste di persone interessate a wedding dog sitter (per un volume potenziale di oltre 1 milione di euro);

Autrice del libro “Prometto di esserti fedele sempre”;

Autrice di “Marketing Cinofilo” – il primo libro di marketing e vendita specifico per i professionisti e gli imprenditori del mercato cinofilo;

Autrice di "Manuale di vendita Step-by-Step" - il primo libro di vendita specifico per il settore cinofilo

Fondatrice e responsabile di Dog Business Revolution – il primo e unico corso di marketing e vendita in Italia nel settore cinofilo;

Brand Ambassador per Bama S.P.A, Genuina Pet food, Generali Assicurazioni, Comodog - divani per cani, Cuor mio, Petterfood Srl, Uno di Famiglia, Almo Nature e molte altre aziende leader di mercato che operano con successo nel mercato cinofilo;


Promotrice numero 1 in Italia del Dog Friendly;


In qualità di Dog Business trainer ogni giorno aiuta i professionisti cinofili a creare ed applicare con successo le più potenti strategie di marketing e vendita create appositamente per la cinofilia;


Editoriale per il settimanale "CHI".


SUPER BONUS:

Avrai accesso alla lezione aggiuntiva su Instagram!

Iniziamo ora!



Domande Frequenti


Quando inizia e finisce questo corso?
Il corso inizia adesso e non finisce MAI! Potrai guardarlo e studiarlo tutte le volte che vuoi! Sarai tu a decidere quando iniziare e quando finire!
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
A vita, suona bene no!? Dopo l'acquisto del corso avrai accesso illimitato a questi contenuti formativi per tutto il tempo che vorrai e potrai fruirne finché il corso esisterà potrai vederlo.
Diritto di recesso
Ai sensi dell’art.59, lettera “o, del d.lgs n. 206/2005 - Codice del consumo (Eccezioni al diritto di recesso), il Cliente Consumatore non beneficerà del diritto di recesso dall’acquisto del corso on line, trattandosi di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale.
Se farete degli aggiornamenti potro' averli!?
Certo, qualsiasi aggiornamento o integrazione in questo video corso lo avrai gratuitamente!